Machine Epistemology / Epistemologia della macchina

Tutta l'infelicità dell'uomo deriva dalla sua incapacità di starsene nella sua stanza da solo. (Blaise Pascal)

sabato 7 marzo 2020

Alcuni spunti sul virus

https://www.lintellettualedissidente.it/controcultura/societa/fenomenologia-del-coronavirus-italia/

https://www.lintellettualedissidente.it/controcultura/societa/una-molecola-vi-seppellira/

https://www.wired.it/scienza/medicina/2020/03/07/non-notizie-coronavirus/?utm_source=wired&utm_medium=NL&utm_campaign=default

https://www.wired.it/play/libri/2020/03/07/camus-quarantena-coronavirus/?utm_source=wired&utm_medium=NL&utm_campaign=default

https://www.doppiozero.com/materiali/le-virtu-del-virus

https://www.doppiozero.com/materiali/crisi-e-contagio

https://www.ultimouomo.com/coronavirus-cambia-sport/

Non sembra a prima vista ma dietro l'angolo c'è sempre "la macchina"...

... e la bibliografia potrebbe incominciare da:

Diario dell'anno della peste - Daniel Defoe - ebook Storia della colonna infame - Alessandro Manzoni - copertina La morte a Venezia. Testo tedesco a fronte - Thomas Mann - copertina    Cecità - José Saramago,Rita Desti - ebook La strada

Pubblicato da Vittorio Marchis alle 06:46
Etichette: libri, virus

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Cerca nel blog

Visualizzazioni ultimo mese

Archivio blog

  • ►  2022 (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2021 (105)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (38)
    • ►  marzo (53)
    • ►  febbraio (1)
  • ▼  2020 (68)
    • ►  novembre (3)
    • ►  aprile (6)
    • ▼  marzo (26)
      • Covid-19
      • Termini e scadenze
      • Crisi
      • La scelta del tema da affrontare nell'elaborato
      • Come procedere con gli elaborati
      • C'è virus e virus
      • Le specifiche del "Virus ex Machina"
      • Prossimi incontri e lezioni via internet
      • Alcuni spunti sul virus
      • Virus ex Machina
      • Strane macchine
      • Il futuro (sui francobolli)
      • Il futuro di Albert Robida
      • Nell'anno 2000
      • Alcune citazioni (sul cyberpunk)
      • L'umorismo di Utopia
      • Sofia and the Utopia Machine
      • Utopia/Distopia e Musica Pop & Rock
      • Le utopie del futuro nel passato
      • Utopia Machine
      • Distopia & Tecnologia
      • Macchine e utopia
      • Prossima lezione per via telematica
      • L'utopia di Robert Nozick
      • Sondaggio per le prossime lezioni via Big Blue Button
      • Prova di lezione/incontro via telematica
    • ►  febbraio (32)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (57)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (38)
  • ►  2018 (115)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (85)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2017 (80)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (67)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2016 (69)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (48)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2007 (14)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (11)

Informazioni personali

La mia foto
Vittorio Marchis
Visualizza il mio profilo completo

Etichette

  • ABC (8)
  • algoritmi (1)
  • animazioni (5)
  • antropologia (2)
  • architettura (8)
  • art (1)
  • arte (36)
  • automa (13)
  • automobili (1)
  • avvisi (57)
  • blog (4)
  • bricolage (1)
  • cartoni animati (5)
  • cinema (10)
  • cinese (7)
  • computer (5)
  • corpo (6)
  • cyborg (1)
  • definizione (10)
  • design (5)
  • diagrammi (1)
  • didattica (1)
  • disclaimer (1)
  • distopia (1)
  • doodle (1)
  • economia (1)
  • esposizione (2)
  • estetica (7)
  • estratti (1)
  • etica (7)
  • eventi (6)
  • fantascienza (9)
  • fantasia (1)
  • filmati (14)
  • filosofia (25)
  • fisica (9)
  • francobolli (2)
  • fumetti (75)
  • futurismo (7)
  • genere (1)
  • geometria (1)
  • gioco (2)
  • giornali (4)
  • homework (19)
  • iconologia (6)
  • idee (1)
  • immagini (20)
  • industria (4)
  • infografica (3)
  • intelligenza artificiale (19)
  • istruzioni per l'uso (7)
  • letteratura (20)
  • lezioni (7)
  • libri (124)
  • linguaggio (2)
  • macchine celibi (6)
  • matematica (2)
  • meccanica (1)
  • media (1)
  • medicina (6)
  • metafora (4)
  • mito (5)
  • modello (3)
  • mostre (3)
  • musei (5)
  • musica (22)
  • natura (1)
  • odori (1)
  • papercall (2)
  • paro (1)
  • parole (50)
  • podcast (1)
  • poesia (2)
  • politica (4)
  • progetto (1)
  • protagonisti (12)
  • psicolòogia (5)
  • pubblicazione (1)
  • pubblicità (2)
  • quanta (4)
  • racconti (1)
  • radio (1)
  • ragione (2)
  • ricetta (1)
  • robot (17)
  • saggi (2)
  • scarti (1)
  • scenografia (2)
  • simboli (5)
  • simulazione (2)
  • sistema (1)
  • società (10)
  • specifiche (1)
  • statistiche (4)
  • steampunk (1)
  • storia (5)
  • suggestions (22)
  • tassonomia (2)
  • teatro (1)
  • tempo (1)
  • termodinamica (1)
  • tessile (1)
  • TV (2)
  • utopia (13)
  • video (11)
  • virus (4)
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.